Terremoto Malcesine (VR) 16-08-2025

TERREMOTO A MALCESINE 16-08-2025

Scossa di Terremoto Registrata a MALCESINE: 16 Agosto 2025 - Nella giornata odierna è stata registrata una scossa di terremoto con epicentro nei pressi Malcesine, provincia di Verona. L'evento sismico ha interessato l'area del Lago di garda (acque), zona monitorata costantemente dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Dettagli dell'Evento Sismico:
La scossa si è verificata alle ore 05:06:10 del 16 Agosto 2025, con le seguenti caratteristiche:
Magnitudo: 1.0 ML Profondità: 7 km Epicentro: 3 km sud ovest da Malcesine Coordinate: 46.05 10.54 .
La Percezione della Popolazione e' stata praticamente nulla, al momento non si segnalano danni a persone o cose. Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando la situazione.

Analisi di Pericolosità Sismica del Paese di Malcesine in Zona Acqua Lago e Dintorni

Il comune di Malcesine, inclusa la sua zona che si affaccia sul Lago di Garda, è situato in un'area caratterizzata da una pericolosità sismica di livello medio. Ciò implica che nella regione possono verificarsi terremoti di una certa forza. Di recente, la classificazione sismica del territorio è stata rivista, portando a una valutazione del rischio più elevata rispetto al passato.

Questa condizione di pericolosità è strettamente legata alla complessa struttura geologica dell'intera area del Garda. Il bacino del lago e le zone circostanti sono attraversati da un sistema di faglie, ovvero profonde fratture nella crosta terrestre. Alcune di queste strutture geologiche sono considerate ancora attive e sono quindi in grado di generare eventi sismici. La stessa conformazione del lago è il risultato di imponenti movimenti tettonici che hanno modellato il paesaggio e che, sebbene in modo lento e costante, continuano a influenzare la sismicità locale.

La storia sismica della zona del Garda conferma questa propensione. Le cronache del passato riportano diversi eventi tellurici che hanno interessato anche Malcesine e le sue frazioni, come Cassone, causando in alcune occasioni allarme tra la popolazione. Si sono registrate sia scosse di lieve entità, avvertite solo da una parte degli abitanti, sia eventi di maggiore intensità. Anche in tempi più recenti, la regione è stata interessata da terremoti con epicentro nell'area gardesana, avvertiti distintamente dalla popolazione. Oltre a questi eventi percepibili, si registra una frequente micro-sismicità, generalmente non avvertita dalle persone ma rilevata costantemente dalla strumentazione scientifica. /p>

In sintesi, la zona di Malcesine e i suoi dintorni presentano un rischio sismico concreto, dovuto alla presenza di faglie attive e a una documentata storia di eventi tellurici. Le moderne normative edilizie tengono conto di questa condizione per garantire la sicurezza delle nuove costruzioni e degli interventi su quelle esistenti.

Fotografia dell'Area

Massiccio dell'Adamello
Lago di Garda area colpita dal terremoto in acqua